Back to Reference
Guide e suggerimenti dell'app
Most popular
Search everything, get answers anywhere with Guru.
Watch a demoTake a product tour
June 19, 2025
XX min read

La guida completa alla ricerca di Canva

Per molti utenti, navigare nelle capacità di ricerca di Canva può essere spesso una fonte di frustrazione. Che tu stia cercando di individuare un modello specifico, un grafico o un elemento di design, può sembrare opprimente quando i risultati non corrispondono alle tue aspettative. In questo post, esploreremo in modo empatico i dettagli della ricerca in Canva. Scoprirai come opera la ricerca di Canva, i punti dolorosi comuni che gli utenti affrontano, suggerimenti pratici per migliorare i risultati della tua ricerca e metodi per ampliare le tue capacità di ricerca oltre Canva stesso. Comprendere questi componenti può migliorare significativamente la tua esperienza di design, consentendoti di trovare più efficientemente le risorse necessarie per creare visuals eccezionali.

Comprendere le basi della ricerca in Canva

La funzione di ricerca di Canva è fondamentalmente progettata per aiutare gli utenti a trovare rapidamente gli elementi di cui hanno bisogno da una vasta libreria di modelli, immagini e componenti di design. Il modo in cui opera la ricerca combina diverse tecniche che riflettono le esigenze e la tecnologia in evoluzione degli utenti. È fondamentale comprendere alcuni aspetti chiave per ottimizzare la tua esperienza:

  • Meccanismo di indicizzazione: Canva categorizza le sue risorse utilizzando un sistema di indicizzazione che aiuta ad autenticare e prioritizzare i risultati di ricerca che vedi. Quando digiti una parola chiave, i risultati della ricerca derivano da questa indicizzazione, attingendo da vari elementi tra cui modelli, foto, icone e altre risorse grafiche. Se stai cercando "modelli di social media", ad esempio, Canva prioritizza i design correlati che sono stati contrassegnati e categorizzati sotto quel termine.
  • Filtri di ricerca: Per aiutare a restringere i risultati, Canva offre vari filtri che puoi applicare dopo la ricerca. Questi filtri possono includere categorie come “Foto,” “Video,” “Elementi,” o specifiche dimensioni e palette di colori. Familiarizzarsi con questi filtri può trasformare drasticamente la tua esperienza di ricerca, soprattutto quando si mirano a design molto specifici.
  • Capacità di ricerca fuzzy: A differenza della corrispondenza tradizionale delle parole chiave, Canva impiega un approccio di ricerca fuzzy, il che significa che cerca di capire l'intento dietro i tuoi termini di ricerca. Ad esempio, se digiti erroneamente "inviti per il compleanno," l'algoritmo di ricerca fuzzy di Canva restituirà comunque risultati per “inviti per il compleanno.” Tuttavia, è importante notare che, sebbene questa funzione possa essere utile, potrebbe non allinearsi perfettamente con il tuo intento di ricerca, soprattutto con query di nicchia.
  • Limitazioni: Nonostante i suoi molti punti di forza, la funzione di ricerca di Canva non è perfetta. Gli utenti possono occasionalmente incontrare problemi in cui determinati design o modelli non appaiono anche quando dovrebbero classificarsi per parole chiave correlate. L'algoritmo di ricerca può anche talvolta trascurare ortografie specifiche o variazioni grammaticali, influenzando l'ampiezza dei risultati ricevuti. Essere a conoscenza di queste limitazioni può aiutare a impostare aspettative corrette mentre lavori per trovare le risorse giuste.

Frustrazioni comuni quando si utilizza la ricerca di Canva

  • Risultati incoerenti: Gli utenti segnalano spesso che la ricerca di una parola chiave comune produce risultati incoerenti o irrilevanti. Ad esempio, cercando "biglietti da visita" potresti non mostrare le opzioni più adatte in base alle loro specifiche, portando a frustrazioni inutili.
  • Quantità schiacciante di risultati: Anche se avere numerose opzioni sembra vantaggioso, la realtà è che troppi risultati possono essere opprimenti. Gli utenti possono avere difficoltà a filtrare centinaia o addirittura migliaia di design, specialmente quando sono sotto pressione di tempo. Questo afflusso di scelte può portare a fatica decisionale.
  • Parole chiave fuorvianti: Di tanto in tanto, le parole chiave associate a determinate risorse possono essere fuorvianti o scelte male, risultando in risultati irrilevanti. Un utente che cerca "modelli minimalisti" può trovare design che sono molto lontani da ciò che immaginava, semplicemente a causa di una scarsa etichettatura.
  • Mancanza di pertinenza contestuale: A volte, Canva non riesce a catturare accuratamente il contesto di una ricerca. Ad esempio, cercare "infografiche" dovrebbe ideally restituire solo design di infografiche ma potrebbe presentare grafiche non correlate che allargano troppo la ricerca.
  • Problemi di prestazioni: In alcuni casi, gli utenti sperimentano tempi di caricamento lenti o errori durante le ricerche, particolarmente quando si naviga attraverso contenuti grafici pesanti o grandi biblioteche. Questi problemi di prestazioni possono interrompere il flusso di lavoro, particolarmente quando l'urgenza è un fattore.

Suggerimenti pratici per migliorare la tua esperienza di ricerca su Canva

  • Essere specifici con le parole chiave: Quando inserisci una query di ricerca, la specificità dei tuoi termini è molto importante. Invece di cercare "template," prova "template per volantino estivo" per ottenere risultati meglio mirati. Questa specificità riduce i risultati, permettendoti di trovare esattamente ciò di cui hai bisogno più velocemente.
  • Utilizzare i filtri in modo efficace: Fai l'abitudine di applicare filtri dopo una ricerca per ridurre i risultati a un assortimento gestibile che soddisfi i tuoi criteri. Ad esempio, se hai bisogno di un template per un post su Instagram, assicurati di filtrare per “Social Media” e poi “Instagram.” Lo troverai molto più facile vedere scelte rilevanti.
  • Esplora ricerche correlate: Canva suggerisce spesso ricerche correlate che potrebbero essere pertinenti alla tua query originale. Se non trovi quello di cui hai bisogno, esplora questi suggerimenti per design alternativi o risorse che potrebbero essere pertinenti al tuo progetto.
  • Salva risorse frequentemente utilizzate: Man mano che trovi template, immagini o elementi che usi ripetutamente, considera di salvarli in 'I miei design' o in una cartella specifica. Questa abitudine riduce le future richieste di ricerca, permettendoti di accedere facilmente ai materiali precedentemente utilizzati senza il fastidio di ricerche ripetute.
  • Rimanere aggiornati sulle nuove funzionalità: Canva aggiorna regolarmente la sua piattaforma, incluse le capacità di ricerca. Essere a conoscenza di questi cambiamenti può aiutarti a sfruttare funzionalità o caratteristiche migliorate che migliorano l'esperienza di ricerca.

Estendere la tua esperienza di ricerca oltre Canva

Sebbene Canva offra significative capacità di ricerca, molte squadre si rendono conto che spesso hanno bisogno di un approccio più coeso alla ricerca attraverso vari strumenti integrati nei loro flussi di lavoro. Qui è dove gli strumenti esterni possono integrare l'esperienza di ricerca, fornendo un processo più semplificato. Per le aziende o le squadre che si affidano a più applicazioni per la progettazione, la gestione dei documenti e la collaborazione, integrare strumenti come Guru può diventare inestimabile.

Guru funge da soluzione di gestione della conoscenza che connette i tuoi flussi di lavoro, fornendo informazioni affidabili da vari strumenti all'interno di un unico hub centrale. Puoi facilmente cercare tra tutte le tue risorse—basi di conoscenza, template e elementi di design—rendendo più semplice che mai trovare ciò di cui hai bisogno senza dover passare tra diverse piattaforme. Questa integrazione non solo semplifica la tua esperienza di ricerca ma assicura che tu possa accedere alle informazioni più rilevanti senza intoppi durante i tuoi processi creativi.

Sebbene integrare tali strumenti possa migliorare enormemente le tue capacità di ricerca, è importante valutare i loro benefici rispetto alle tue esigenze specifiche. Le migliorie non dovrebbero complicare il tuo flusso di lavoro; piuttosto, dovrebbero semplificarlo, permettendo al tuo team di concentrarsi sulla creatività piuttosto che sulla ricerca.

Key takeaways 🔑🥡🍕

Cosa devo fare se non riesco a trovare ciò che cerco in Canva?

Se non riesci a trovare un elemento specifico in Canva, considera di aggiustare le parole chiave della tua ricerca per una maggiore specificità o di utilizzare le opzioni di filtro per affinare i risultati. Puoi anche esplorare ricerche correlate o controllare termini simili che potrebbero fornire risultati migliori.

Ci sono trucchi per migliorare la velocità di ricerca in Canva?

Per migliorare la velocità di ricerca, assicurati che il tuo browser sia aggiornato, cancella regolarmente la cache e considera di ridurre il numero di schede aperte durante l'utilizzo di Canva. Questo può aiutare a mitigare eventuali problemi di prestazioni durante le ricerche.

Posso salvare le impostazioni di ricerca in Canva?

Attualmente, Canva non offre un'opzione per salvare direttamente le impostazioni di ricerca. Tuttavia, puoi salvare design, elementi o modelli in 'I miei design' o in cartelle categorizzate per un accesso rapido nei progetti futuri.

Search everything, get answers anywhere with Guru.

Learn more tools and terminology re: workplace knowledge