Torna al riferimento
IA
Più popolare
Cerca tutto, ottieni risposte ovunque con Guru.
Guarda una demoFai un tour del prodotto
July 13, 2025
XX min lettura

Le 22 Migliori App AI nel 2025

L'AI è integrata nel nostro modo di lavorare, comunicare e persino rilassarci. Che tu stia modificando un selfie, riassumendo una riunione o ricevendo aiuto per scrivere il tuo prossimo post del blog, è probabile che ci sia un'app AI progettata per farlo più velocemente (e meglio) di quanto potresti fare da solo.

E il mercato è in espansione. Secondo PWC, l'AI potrebbe contribuire fino a $15,7 trilioni all'economia globale entro il 2030! Con l'AI che ora alimenta tutto, dalle app mobili alle piattaforme aziendali, non sorprende che l'App Store di Apple e Google Play siano pieni di nuovi strumenti promettenti per risparmiare tempo e aumentare la produttività.

Come fai a sapere quali valga davvero la pena scaricare? In questa guida, analizzeremo cosa sono le app AI, perché sono importanti e quali sono le più innovative nel 2025. 

Cos'è un'applicazione AI?

Le applicazioni AI sono piattaforme che utilizzano la tecnologia AI, il machine learning (ML) e elaborazione del linguaggio naturale (NLP) per svolgere compiti che solitamente richiedono un umano, come modificare foto. 

Il miglior esempio è ChatGPT di OpenAI (di cui parleremo più avanti) uno strumento utile che risponde a inviti o domande e riconosce persino i suoi errori. Lo fa analizzando grandi set di dati provenienti da diverse fonti su Internet e compilando la risposta più pertinente. 

Oppure pensa agli assistenti virtuali come Siri e Alexa. Entrambi possono comprendere comandi vocali e fornire informazioni agli utenti. 

Puoi trovare queste app AI sia per desktop che per dispositivi mobili e sia per iOS che per Android. Ma esploriamo le migliori app AI nella prossima sezione. 

Quali sono le migliori app AI?

Il mercato globale del software AI continuerà a crescere rapidamente nei prossimi anni, con il 58% delle aziende che si prevede aumenteranno i loro investimenti in AI quest'anno, secondo quanto riportato da Hostinger

Tuttavia, con il progresso della tecnologia, emergeranno sempre più app utili (e non così utili), rendendo più difficile per te scegliere una.

Per semplificare, abbiamo messo insieme un elenco delle migliori app AI:

  1. Guru — Miglior strumento di gestione della conoscenza e ricerca AI aziendale.

  2. ChatGPT — Miglior chatbot AI per rispondere a domande.

  3. Microsoft Copilot (ex Bing Chat) — Miglior assistente Microsoft per Microsoft Edge.

  4. FaceApp — Miglior app AI per modificare foto e selfie.

  5. Lensa — Miglior strumento AI per generare modifiche artistiche.

  6. Google Assistant — Miglior assistente virtuale per compiti quotidiani.

  7. StarryAI — Miglior generatore di immagini AI gratuito basato su prompt testuali.

  8. Socratic — Miglior app gratuita di apprendimento per studenti.

  9. Cleo — Miglior chatbot per assistenza al budget.

  10. Read AI — Miglior strumento AI per riassunti e trascrizioni generati.

  11. Gemini — Miglior assistente AI sperimentale di Google.

  12. Deepseek — Miglior strumento AI per sviluppatori e ricercatori.

  13. Otter — Miglior assistente AI per riunioni per trascrizioni in tempo reale.

  14. Seeing AI — Miglior app AI per assistenza visiva.

  15. Synthesia — Miglior strumento AI per creare video da testo.

  16. Perplexity — Miglior motore di ricerca AI per informazioni affidabili.

  17. Claude — Miglior chatbot AI per conversazioni riflessive e sicure.

  18. Midjourney — Miglior generatore di immagini AI per visuali artistiche.

  19. Grammarly — Miglior assistente alla scrittura AI.

  20. Runway — Miglior editor video alimentato da AI per creatori.

  21. Fathom — Miglior strumento AI per riunioni per riassunti istantanei.

  22. Filmora — Miglior editor video AI per contenuti sui social media.

 

Pronto per saperne di più su queste app? Vai alla sezione successiva!

Le 22 migliori app AI del 2025

1. Guru

Guru è una piattaforma di conoscenza supportata da AI che funge da singola fonte di verità della tua azienda, combinando ricerca aziendale, un wiki e un intranet in uno.

Con Guru, non devi passare da uno strumento all'altro per trovare risposte. La sua AI estrae informazioni dalle tue app connesse e fornisce risposte verificate e consapevoli del contesto direttamente nel tuo flusso di lavoro. 

È fidata da team che desiderano accesso istantaneo e affidabile a conoscenze interne senza il caos di documenti obsoleti o dati sparsi.

Caratteristiche principali

  • Ricerca aziendale AI: Cerca tra app come Google Docs, Dropbox, Slack, Salesforce e altro.

  • Agenti di conoscenza: Agenti AI personalizzabili forniscono risultati specifici per il team (ad es., le HR vedono documenti HR; le Vendite vedono aggiornamenti sui prodotti).

  • Assistente alla scrittura AI: Ti aiuta a redigere, modificare, tradurre e migliorare il tono.

  • Verifica intelligente: Mantiene le informazioni accurate con flussi di lavoro di revisione e scadenza integrati.

  • Integrazioni di flusso di lavoro: Usa Guru all'interno di Chrome, Slack, MS Teams, Zendesk e altro.

Casi d'uso
Guru è perfetto per team in rapida crescita nel settore vendite, supporto, HR, IT, operazioni e altro che necessitano di accesso istantaneo a informazioni verificate e vogliono ridurre il tempo speso a cercare o a mettersi in dubbio ciò che è vero.

2. ChatGPT

ChatGPT è il chatbot intelligente di OpenAI che utilizza modelli di linguaggio naturale per interagire con gli utenti in modo altamente conversazionale, come se stessi parlando con un amico.

ChatGPT fornisce risposte a qualsiasi domanda degli utenti cercando nella sua vasta banca dati di informazioni e aiutandoli a imparare qualcosa di nuovo. 

Di solito, funziona attraverso prompt testuali, ma l'ultimo modello di AI GPT-4 consente di esprimere le proprie idee attraverso immagini. ChatGPT ha anche il riconoscimento vocale, capace di comprendere diverse lingue e accenti.

Caratteristiche principali

  • Generazione di immagini: Con DALL-E, puoi creare qualsiasi immagine tu abbia in mente per i tuoi articoli di blog o post sui social media.

  • Funzionalità di riassunto: Se hai documenti lunghi che devono essere ridotti o vuoi semplificare argomenti complessi, chiedi a ChatGPT di riassumerli in pochi paragrafi.

  • App mobile: Puoi accedere a ChatGPT sul tuo telefono e ottenere risposte istantanee al volo.

Casi d'uso
ChatGPT è ottimo per uso personale, ma anche per qualsiasi azienda in qualsiasi settore.

3. Microsoft Copilot (precedentemente Bing Chat)

Microsoft Copilot è il tuo assistente AI per l'ecosistema Microsoft. Funziona con Edge, Word, Excel e Teams per aiutare in tutto, dalla ricerca alla creazione di documenti.

Puoi chiedergli domande complesse, ottenere riassunti dettagliati e persino creare immagini su richiesta. Le sue funzionalità di scrittura creativa fanno sentire come un assistente di contenuti sempre a disposizione.

Caratteristiche principali

  • Stili di conversazione: Scegli tra modalità di risposta creative, equilibrate e precise.

  • Creatore di immagini AI: Genera visuali descrivendole in linguaggio naturale.

  • Integrazioni Office: Redigi email, riassumi riunioni e crea presentazioni tra gli strumenti Microsoft.

Casi d'uso
Copilot è ideale per professionisti aziendali che trascorrono la maggior parte del loro tempo all'interno dell'ecosistema Microsoft.

4. FaceApp

FaceApp è un editor di selfie che utilizza l'AI per dare alle tue foto un restyling digitale—che tu stia invecchiando il tuo viso, cambiando acconciature o cambiando genere.

Con un semplice tocco, puoi applicare filtri realistici che ti fanno risparmiare tempo rispetto al software di editing fotografico tradizionale.

Caratteristiche principali

  • Filtri d'impressione: Aggiungi trucco, occhiali o barba alle tue selfie.

  • Strumenti di ritocco: Liscia la pelle, rimuovi imperfezioni o sbianca i denti istantaneamente.

  • Morphing del viso: Prova diversi look, dalla vecchiaia a mashup di celebrità.

Casi d'uso
FaceApp è perfetta per uso personale, creatori di contenuti e chiunque ami giocare con trasformazioni visive.

5. Lensa

Lensa è un editor di foto alimentato dall'AI noto per i suoi filtri, effetti e generatore di avatar AI.

Con le sue funzionalità di editing con un solo tocco, Lensa ti consente di migliorare i ritratti, rimuovere oggetti indesiderati e sperimentare stili artistici.

Caratteristiche principali

  • Strumento di cancellazione: Rimuovi distrazioni o intrusi con un semplice tocco.

  • Avatar AI: Trasforma selfie in avatar stilizzati usando temi diversi.

  • Ritocco: Illumina gli occhi, liscia la pelle e migliora l'illuminazione.

Casi d'uso
Lensa è ottima per utenti dei social media, fotografi e chiunque voglia editing rapido e curato.

6. Assistente Google

Google Assistant è un assistente virtuale controllato vocalmente che risponde a domande, automatizza compiti e si integra con i tuoi dispositivi smart home.

Dall'impostazione di promemoria allo spegnimento delle luci, Google Assistant è sempre a ‘Ehi Google’ di distanza.

Caratteristiche principali

  • Controllo smart home: Gestisci luci, termostati e altri dispositivi connessi.

  • Modalità AI Gemini: Prova nuove funzionalità nella versione AI sperimentale di Google.

  • Comandi a mani libere: Naviga nel tuo telefono o fai domande usando solo la tua voce.

Casi d'uso
Google Assistant è ideale per chiunque desideri semplificare attività quotidiane, automatizzare routine o controllare dispositivi smart.

7. StarryAI

StarryAI è un'app di generazione di immagini da testo che utilizza AI generativa per creare opere d'arte sorprendenti da semplici prompt.

Puoi generare scene futuristiche, ritratti e concetti astratti semplicemente digitando ciò che immagini.

Caratteristiche principali

  • Stili di immagine personalizzati: Scegli tra realismo, anime, surrealismo e altro.

  • Generatore di ritratti: Progetta personaggi o avatar dettagliati con personalità.

  • Miglioramento delle immagini: Raffina i risultati con qualità ad alta risoluzione.

Casi d'uso
StarryAI è ottima per artisti digitali, designer e chiunque esplori l'espressione creativa tramite l'AI.

8. Socratic

Socratic è un'app educativa supportata dall'AI di Google che aiuta gli studenti a comprendere concetti in matematica, scienze, storia e altro.

Puoi scattare una foto di un problema o fare una domanda, e Socratic ti fornirà soluzioni passo-passo e video esplicativi.

Caratteristiche principali

  • Spiegazioni visive: Impara con diagrammi, video e contenuti interattivi.

  • Aiuto con i compiti: Usa testo, voce o foto per fare domande.

  • Alimentato da Google AI: Fornisce risposte affidabili da fonti verificate.

Casi d'uso
Socratic è perfetta per studenti delle scuole superiori e dell'università che cercano di integrare il loro apprendimento al di fuori dell'aula.

9. Cleo

Cleo è un assistente finanziario AI progettato per aiutarti a gestire i tuoi soldi, monitorare le spese e raggiungere i tuoi obiettivi di risparmio—tutto con una buona dose di sarcasmo.

Analisi delle spese: Scopri dove vanno i tuoi soldi per categoria o commerciante.

Caratteristiche principali

  • Scomposizione delle spese: Vedi dove va il tuo denaro per categoria o commerciante.

  • Informazioni proattive: Ricevi consigli finanziari, avvisi e rapporti settimanali.

  • Chat Cleo: Fai domande relative al denaro e ricevi risposte istantanee.

Casi d'uso
Cleo è ottima per giovani professionisti che vogliono migliorare le proprie finanze senza il gergo o la complessità degli strumenti tradizionali.

10. Read AI

Read AI è il tuo compagno di riunioni—registra, trascrive e riassume automaticamente le riunioni su Zoom, Teams e Meet.

Con le sue funzionalità di riproduzione intelligente, Read AI rende facile rivedere i momenti chiave e ottenere rapidamente informazioni.

Caratteristiche principali

  • Riassunti video: Trasforma una riunione di un'ora in un video di 2 minuti con i momenti salienti.

  • Pianificatore intelligente: Trova il miglior orario per la riunione in base al tuo calendario.

  • Coach per i relatori: Ricevi suggerimenti su come migliorare la tua esposizione e chiarezza.

Casi d'uso
Read AI è ideale per team in remoto, manager e chiunque cerchi di rendere le riunioni più produttive.

11. Gemini

Gemini è il nuovo assistente AI di Google che unisce le capacità di Bard e Google Assistant, aiutandoti a scrivere, pianificare, cercare e risolvere problemi utilizzando testo e voce.

Caratteristiche principali

  • Aiuto contestuale: Comprende il tuo schermo e flusso di lavoro.

  • Supporto multimodale: Gestisce testo, voce e immagini.

  • Integrazione con gli spazi di lavoro: Funziona con Gmail, Docs e altro.

Casi d'uso
Gemini è ottimo per la produttività all'interno dell'ecosistema di Google.

12. Deepseek

Deepseek è un LLM open-source ottimizzato per la generazione di codice e compiti tecnici, aiutandoti a fare debug, spiegare e scrivere codice di alta qualità in più lingue.

Caratteristiche principali

  • Supporto multilingue: Funziona con Python, JavaScript e altro.

  • Spiegazioni del codice: Comprendi cosa fa ciascun blocco di codice.

  • Open source: sviluppo e personalizzazione guidati dalla comunità.

Usi
Deepseek è perfetto per sviluppatori, data scientist e team di ingegneria.

13. Otter

Otter registra e trascrive le riunioni sul posto, poi genera automaticamente riassunti e punti salienti per mantenerti concentrato e organizzato dopo ogni chiamata.

Caratteristiche principali

  • Trascrizione in tempo reale: cattura ciò che viene detto mentre accade.

  • Riassunti automatici: punti chiave consegnati subito dopo la riunione.

  • Integrazioni: funziona con Zoom, Meet e Teams.

Usi
Otter è ideale per professionisti impegnati, studenti e giornalisti.

14. Seeing AI

Progettato per persone con bassa visione, Seeing AI narra il mondo che ti circonda identificando testi, valuta, volti e scene utilizzando la fotocamera del tuo telefono.

Caratteristiche principali

  • Riconoscimento delle scene: comprendi visivamente l'ambiente.

  • Lettore di testi: legge documenti, segnali e etichette ad alta voce.

  • Riconoscimento facciale: aiuta a identificare volti familiari.

Usi
Seeing AI è ideale per utenti non vedenti che desiderano maggiore indipendenza.

15. Synthesia

Synthesia trasforma i tuoi copioni scritti in video professionali con avatar fotorealistici, rendendolo ideale per formazione, dimostrazioni di prodotto o comunicazioni interne.

Caratteristiche principali

  • Avatar AI: scegli tra presentatori diversi.

  • Script in video: basta digitare—non è necessaria la fotocamera.

  • Supporto linguistico: crea video in oltre 120 lingue.

Usi
Synthesia è ideale per team L&D, marketer e aziende globali.

16. Perplexity

Perplexity è un assistente alla ricerca alimentato da AI che fornisce risposte dirette e citate da fonti reali—perfetto per rapide verifiche di fatti o approfondimenti su argomenti complessi.

Caratteristiche principali

  • Collegamenti alle fonti: sai esattamente da dove provengono le tue risposte.

  • Modalità di follow-up: fai domande correlate senza perdere il contesto.

  • Informazioni in tempo reale: rimanere aggiornati con dati attuali.

Usi
Perplexity è ideale per scrittori, ricercatori e knowledge workers.

17. Claude

Claude, creato da Anthropic, è un chatbot amichevole che eccelle in risposte sfumate e consapevoli del contesto, rendendolo ideale per aiuto nella scrittura, brainstorming e domande e risposte.

Caratteristiche principali

  • Lunga memoria: gestisce conversazioni e documenti estesi.

  • Focalizzato sulla sicurezza: costruito con misure di sicurezza per interazioni più sicure.

  • Tono naturale: sembra di parlare con un collaboratore attento.

Usi
Claude è ideale per professionisti e team che apprezzano un'AI riflessiva e sicura.

18. Midjourney

Midjourney trasforma i tuoi input testuali in immagini surreali e di alta qualità, rendendolo uno strumento ideale per artisti, marketer e creativi di ogni tipo.

Funzionalità principali

  • Stili unici: ottimo per surrealismo e arte concettuale.

  • Rendering veloce: genera risultati rapidamente.

  • Supporto della comunità: trai ispirazione dalle gallerie pubbliche.

Usi
Midjourney è perfetto per team creativi, narratori e designer.

19. Grammarly

Grammarly utilizza un avanzato AI per controllare la grammatica, migliorare il tono e chiarire la scrittura in tempo reale nei tuoi email, documenti e messaggi.

Caratteristiche principali

  • Rilevazione del tono: aggiusta il tuo messaggio a seconda del pubblico.

  • Suggerimenti di scrittura: cattura problemi di grammatica e chiarezza.

  • Supporto per browser e app: funziona su tutte le principali piattaforme.

Usi
Grammarly è ottimo per professionisti, studenti e creatori di contenuti.

20. Runway

Runway ti aiuta a creare e modificare video utilizzando funzionalità AI come rimozione di oggetti, tracciamento del movimento e effetti auto-generativi—senza esigenze di esperienza editoriale.

Caratteristiche principali

  • Rimozione dello sfondo: elimina oggetti e persone con un clic.

  • Testo in video: genera brevi clip da semplici richieste.

  • Strumenti di collaborazione: lavora con team in tempo reale.

Usi
Runway è ideale per creatori di contenuti, marketer e piccoli team.

21. Fathom

Fathom registra automaticamente e riassume le tue chiamate Zoom, poi sincronizza le informazioni nel tuo CRM o nell'app per prendere appunti così nulla va perso nel trambusto.

Funzionalità principali

  • Punti salienti riassuntivi: ottieni i principali takeaway e azioni.

  • Sincronizzazione CRM: invia note direttamente in Salesforce e altro.

  • Clip temporizzati: condividi momenti esatti con il tuo team.

Usi
Fathom è perfetto per team di vendita, successo clienti e manager account.

22. Filmora

Filmora è un editor video user-friendly ricco di strumenti AI come auto-taglio, tracciamento del movimento e testo in video, rendendolo perfetto per YouTuber e creatori di contenuti.

Caratteristiche principali

  • AI Smart Cutout: rimuovi automaticamente gli sfondi.

  • Sincronizzazione automatica: abbina le immagini alle tracce musicali.

  • Testo in video: trasforma i copioni in contenuti video stilizzati.

Usi
Filmora è ottimo per editor video principianti e influencer su piattaforme come TikTok e YouTube.

Migliori app AI per iPhone

Se sei un utente iPhone, non mancano potenti app AI per aiutarti a lavorare in modo più intelligente, rimanere organizzato o divertirti un po'. Molte di queste app sono completamente ottimizzate per iOS e si integrano perfettamente con il tuo ecosistema Apple.

Quali sono le migliori app AI per iPhone?

Alcune delle migliori app AI per iPhone includono ChatGPT, Grammarly, Google Assistant, e Otter

Questi strumenti sono progettati per funzionare bene all'interno di iOS—che significa supportare le scorciatoie di Siri, sincronizzarsi con iCloud o offrire prestazioni fluide su iPhone e iPad.

App come Lensa e FaceApp sono particolarmente popolari per modificare foto in movimento, mentre Read AI e Fathom sono favoriti tra i lavoratori remoti che cercano di riassumere riunioni e chiamate. 

Se desideri un'integrazione più profonda con i tuoi dispositivi Apple, Seeing AI di Microsoft è un'altra app da provare, specialmente per il supporto all'accessibilità.

Migliori app AI per Android

Gli utenti Android traggono vantaggio da un mercato delle app diversificato con più opzioni di personalizzazione e open-source. Molti strumenti AI sono progettati per la flessibilità e funzionano magnificamente su telefoni e tablet Android.

Quali sono le migliori app AI per Android?

I migliori suggerimenti per app AI per Android includono Microsoft Copilot, Perplexity, Socratic, e Gemini, l'assistente AI sperimentale di Google. Queste app sfruttano la flessibilità di Android per offrire controlli vocali robusti, sincronizzazione in background e integrazione con gli strumenti di Google Workspace.

Se sei appassionato di strumenti creativi, Midjourney (tramite Discord), Runway, e Filmora offrono esperienze di editing di immagini e video che brillano davvero su dispositivi Android a schermo più grande. 

Per produttività e scrittura, Grammarly e Deepseek offrono flussi di lavoro mobili utili. E se la tua passione è il budgeting, Cleo è un'app finanziaria AI altamente valutata disponibile anche per Android.

Migliori app AI gratuite

Non è necessario spendere un centesimo per ottenere un valore serio dall'AI. Molti dei migliori strumenti presenti sul mercato offrono versioni gratuite con funzionalità potenti—e molta flessibilità.

Quali sono le migliori app AI gratuite?

Alcune app AI gratuite di spicco includono ChatGPT, Google Assistant, Cleo, Socratic, StarryAI, e Otter. Questi strumenti ti offrono funzionalità reali senza costringerti a pagare in anticipo. Ad esempio, Socratic aiuta gli studenti a risolvere problemi di matematica semplicemente scattando una foto, e Otter offre trascrizioni e riassunti gratuiti delle riunioni.

Il livello gratuito di ChatGPT ti consente di chattare con GPT-3.5 (ancora molto capace), mentre Google Assistant ti offre un'automazione vocale robusta sin da subito. 

Se stai cercando strumenti creativi gratuiti, StarryAI e Lensa offrono anche versioni gratuite per generare arte AI o migliorare foto. Basta notare che alcune app potrebbero offrire livelli premium o funzionalità a pagamento in futuro.

Migliori app di chat AI

Se la tua priorità è la conversazione—sia per ricerca, brainstorming o supporto—le app di chat AI sono dove questa tecnologia brilla realmente.

Quali sono le migliori app di chat AI?

ChatGPT, Claude, Microsoft Copilot, Cleo, e Perplexity sono tra le migliori app di chat AI disponibili nel 2025. Questi strumenti rendono la conversazione con un'AI naturale e intuitiva, con feedback in tempo reale, riassunti utili e persino generazione di codice.

Claude si distingue per le sue conversazioni più riflessive e focalizzate sulla sicurezza, mentre Perplexity supporta le sue risposte con fonti reali. Cleo è costruita interamente attorno alla chat, offrendoti un assistente finanziario esperto che parla come un amico. E se sei già nell'ecosistema Microsoft o Google, Copilot e Gemini offrono chat potenti e consapevoli del contesto che si integrano con la tua email, documenti e compiti.

Quali sono i vantaggi dell'uso delle app AI?

Le app AI hanno molti vantaggi. Uno dei maggiori benefici è migliorare l'esperienza del cliente attraverso algoritmi AI. Secondo Servion, il 95% di tutte le interazioni con i clienti nei prossimi quattro anni sarà alimentato dall'AI. 

Non c'è da meravigliarsi se così tanti clienti preferiscono interagire con le macchine piuttosto che con gli esseri umani. Ecco i vantaggi dell'uso delle app AI

  • Completamento delle attività più veloce: Gli esseri umani svolgono molti compiti noiosi e monotoni che l'AI può gestire più velocemente e meglio. Le macchine AI lavorano a un ritmo più veloce e per periodi di tempo più lunghi, quindi gli esseri umani possono gestire progetti più produttivi.  
  • Tasso di errore inferiore: Le app AI possono gestire compiti che richiedono grande precisione e accuratezza e farlo con un tasso di errore inferiore rispetto agli esseri umani. 
  • Ricerca più veloce: L'AI aiuta gli utenti a trovare le informazioni che stanno cercando più rapidamente. Con un semplice prompt, possono ottenere il file o la conoscenza di cui hanno bisogno, quando ne hanno più bisogno, senza dover passare troppo tempo a cercarlo. 
  • Facile integrazione cross-platform: Molte app AI non sono solo per il tuo smartphone, ma puoi anche usarle sul tuo laptop. Questo rende l'app più accessibile a tutti. 
  • Comunicazione efficace: I chatbot AI consentono una comunicazione migliore tra l'utente e l'app. Possono imitare emozioni, il che fa sembrare di parlare con un vero essere umano. 

Tenendo presenti questi vantaggi, vediamo come puoi scegliere l'app AI giusta per le tue esigenze. 

Come scegliere le migliori applicazioni di intelligenza artificiale per le tue esigenze

Ci sono molte app AI diverse per casi d'uso diversi, come imparare nuove materie, modificare foto, generare arte o testo, e automatizzare compiti quotidiani. 

Ma come scegli l'app AI giusta? Quando scegli un'app AI, considera quanto segue: 

  • Caratteristiche e funzionalità: I criteri di selezione più importanti sono cercare caratteristiche e funzionalità che desideri e di cui hai realmente bisogno. Puoi iniziare facendo un elenco delle caratteristiche indispensabili e cercando strumenti che corrispondono alla maggior parte di esse. 
  • Prezzi e accessibilità: La maggior parte delle app AI non sono così costose (puoi anche usare alcune gratuitamente ma con funzionalità limitate). Ma dovresti comunque pianificare di conseguenza il tuo budget e controllare eventuali costi nascosti e tasse aggiuntive. 
  • Scalabilità e flessibilità: L'app crescerà con la tua attività? Può supportarti a lungo termine? La scalabilità e la flessibilità ti consentono di vedere se l'app può adattarsi facilmente alle esigenze in cambiamento o meno. 
  • Facilità d'uso: Uno strumento complesso richiede una curva di apprendimento più ripida, una cosa che non molte aziende possono permettersi oggigiorno. Cerca strumenti che siano intuitivi e facili da usare, così risulterà più semplice per le persone apprendere come utilizzarli. 
  • Integrazioni con sistemi esistenti: La tua app AI dovrebbe integrarsi facilmente con i tuoi strumenti esistenti in modo da non interrompere i tuoi flussi e generare colli di bottiglia non necessari. 
  • Assistenza clienti e opzioni di formazione: Se è un'app complessa, verifica se dispone di guide di formazione o video passo-passo che ti aiutano a comprenderla bene. Inoltre, controlla le opzioni di supporto clienti dell'app, che si tratti di chat dal vivo, email o telefono. 
  • Misure di sicurezza dei dati e privacy: Le app AI trattano dati privati e sensibili, quindi è meglio cercare strumenti che abbiano misure di sicurezza in atto e non venderanno i tuoi dati a aziende di terze parti. 
  • Recensioni di altri utenti: Il modo migliore per valutare se lo strumento è buono o meno è guardare le recensioni degli utenti. Guarda cosa pensa la gente dell'app e se ne vale la pena l'investimento. 

La conclusione

Le app AI sono ovunque, e per una buona ragione. Ti aiutano a muoverti più velocemente, a pensare più in grande e a fare di più senza esaurirti. Che tu stia modificando una foto, rispondendo a email, riassumendo un incontro, o semplicemente divertendoti, c'è uno strumento AI che può semplificare tutto (e renderlo molto più efficiente).

Ma se stai cercando qualcosa che vada oltre un rapido aumento della produttività, qualcosa che trasforma realmente il modo in cui lavora il tuo team, Guru è quello da tenere d'occhio. Porta il meglio dell'AI nel tuo flusso di lavoro quotidiano, trasformando conoscenze disperse in risposte istantanee che si trovano dove lavori.

Curioso di sapere come appare in azione? Guarda la nostra demo e scopri come Guru può semplificare la tua giornata lavorativa, mantenere il tuo team allineato e aiutare tutti a concentrarsi su ciò che conta davvero.

Concetti chiave 🔑🥡🍕

Ci sono app AI gratuite?

La risposta breve è 'sì', ci sono app AI gratuite che puoi utilizzare subito, come ChatGPT, Microsoft Copilot, FaceApp, Google Assistant e StarryAI. 

Ma mentre sono gratuite da usare, la maggior parte offre funzionalità di base con l'opzione di pagare per aggiornamenti se desideri funzionalità più avanzate.

Chi può utilizzare le app AI?

Le aziende di tutte le dimensioni possono utilizzare le app AI, dalle startup alle grandi imprese, indipendentemente dal settore (sanità, manifatturiero, marketing, ecc.).

A cosa servono le app AI?

Puoi utilizzare le app AI per attività come: 

  • Riconoscimento delle immagini
  • Analisi predittiva
  • Raccomandazioni personalizzate
  • Assistenti virtuali

ChatGPT è ancora la migliore AI?

ChatGPT è ancora una delle migliori app AI disponibili, specialmente per conversazioni di uso generale, scrittura, aiuto nella codifica e apprendimento.

Qual è l'AI migliore di ChatGPT?

Sebbene ChatGPT sia ampiamente usato, alcuni utenti preferiscono Claude, Perplexity o Gemini a seconda delle loro esigenze come conversazioni più sicure, fonti citate o integrazione più stretta con Google.

Qual è la migliore AI gratuita da usare?

La migliore AI gratuita da usare dipende dai tuoi obiettivi, ma ChatGPT, Google Assistant e Socratic sono ottime opzioni per uso generale, apprendimento e produttività.

Qual è il migliore chatbot AI?

Il miglior chatbot AI è ChatGPT per la maggior parte degli utenti, grazie alla sua accuratezza, flessibilità e vasta gamma di funzionalità, ma Claude e Perplexity sono anch'essi forti contendenti.

Esiste un'app AI gratuita?

Sì, ci sono molte app AI gratuite da usare, tra cui ChatGPT, Cleo, Otter, Socratic e Google Assistant.

Qual è la migliore AI per iPhone?

La migliore AI per iPhone include ChatGPT, Gemini, Otter e Grammarly, tutte ottimizzate per iOS e funzionano bene con le funzionalità Apple.

Qual è l'app AI numero uno?

L'app AI numero uno dipende dal tuo caso d'uso, ma ChatGPT è attualmente l'app AI più popolare e ampiamente adottata su tutte le piattaforme.

Qual è la migliore app ChatGPT per iPhone?

La migliore app ChatGPT per iPhone è l'app ufficiale OpenAI, disponibile nell'App Store con supporto vocale e accesso a GPT-4 per utenti pro.

È sicuro usare ChatGPT su iPhone?

Sì, ChatGPT è sicuro da usare su iPhone purché tu scarichi l'app ufficiale dall'App Store e segua le pratiche comuni di privacy.

Esiste un'app OpenAI per iPhone?

Sì, OpenAI ha un'app ufficiale ChatGPT per iPhone che offre accesso sia gratuito che a pagamento ai modelli GPT.

Qual è la migliore AI per Android?

Alcune delle migliori app AI per Android includono Gemini, Microsoft Copilot, Socratic e ChatGPT, tutte offrendo funzionalità solide ed esperienze native per Android.

Qual è il miglior chatbot AI?

ChatGPT rimane il miglior chatbot AI per la maggior parte delle persone, offrendo un equilibrio tra intelligenza, usabilità e integrazioni.

Qual è la migliore chat AI gratuita?

La migliore chat AI gratuita è ChatGPT, anche se Claude offre un piano gratuito con risposte altamente accurate e sicure.

Qual è quell'app AI che tutti usano?

L'app AI che tutti stanno usando è ChatGPT, che è diventata lo strumento di riferimento per scrivere, imparare e produttività generale.

Esiste un'AI gratuita migliore di ChatGPT?

Sebbene ChatGPT sia una delle migliori opzioni gratuite, app come Perplexity e Gemini sono valide alternative a seconda delle tue priorità.

Qual è il miglior costruttore AI gratuito?

Il miglior costruttore AI gratuito varia a seconda delle necessità, ma per strumenti senza codice, piattaforme come Zapier AI o Peltarion (per utenti tecnici) sono ottimi punti di partenza.

Cerca tutto, ottieni risposte ovunque con Guru.

Learn more tools and terminology re: workplace knowledge