Back to Reference
Guide e suggerimenti dell'app
Most popular
Search everything, get answers anywhere with Guru.
Watch a demoTake a product tour
May 8, 2025
XX min read

Guida completa per la ricerca di apprendimento di LinkedIn

Molti professionisti si rivolgono a LinkedIn Learning per i suoi corsi online robusti disegnati per migliorare le abilità e promuovere la crescita di carriera. Tuttavia, la funzionalità di ricerca in LinkedIn Learning può a volte causare frustrazione, specialmente quando gli utenti sono alla ricerca di corsi o contenuti specifici. Se ti sei mai sentito sopraffatto dai risultati della ricerca che non colpiscono il segno o hai trovato difficoltà ad individuare esattamente ciò per cui stai cercando, ti sei trovato solo. Questa pubblicazione ti guiderà attraverso come la ricerca di LinkedIn Learning opera, le problematiche comuni di cui si rendono conto gli utenti, le strategie di prima scelta per affinarsare i risultati di ricerca, e come puoi migliorare la tua esperienza di apprendimento a integrazione di strumenti esterni. Inviaci a esplorare la ricerca di LinkedIn Learning in modo efficace.

Come funziona la Ricerca all'interno di LinkedIn Learning

La funzione di ricerca all'interno di LinkedIn Learning è progettata per aiutare gli utenti a trovare corsi, percorso di apprendimento e risorse preziose in modo efficiente. Capire i fondamenti di come si attiva questa ricerca può fornire maggiore chiarezza per chiunque cerca di semplificare la propria esperienza di apprendimento sul piattaforma.

I risultati della ricerca sono principalmente generati da un sistema di indici complessivo. LinkedIn Learning utilizza algoritmi complessi per indexare il contenuto basandosi su diversi fattori, tra cui titoli, descrizioni e tag. Quando un utente immette una query di ricerca, il sistema recupera risultati pertinenti che vengono confrontati con i dati indexati.

Una caratteristica peculiare delle ricerche LinkedIn Learning è l'utilizzo della opzione di filtro dinamico. Dopo la condotta della ricerca utente, è possibile raffinare i risultati appieno attraverso l'applicazione di filtri come livello di abilità, durata e tipo del contenuto (come video, articoli o esercizi). Questo consente allo utente scorrere non più i risultati di un elenco di vasta portata, ma concentrarsi su ciò che si adatta meglio alle sue esigenze di apprendimento.

Tuttavia, vale la pena sottolineare alcune limitazioni intrinseche nella funzionalità di ricerca. La piattaforma potrebbe affrontare alcune difficoltà in termini di supporto alla ricerca prolisca che si potrebbe riflesso negativamente sulle ricerche da parte dell'utente. Per esempio, se qualcuno digita "Management del progetto" piuttosto che "Project Management", potrebbe perdere i corsi rilevanti. Sebbene questo possa essere frustrante, mantenere l'accuratezza nella ricerca e della parola chiave può aiutare. Inoltre, non esattamente si espandono gli algoritmi predittivi di ricerca ou il suggerimento di autocompletamento durante la digitazione dell'utente. E avere una chiara comprensione di questi effetti limitanti della funzionalità di ricerca sull'esperienza dell'utente.

Dichiarazioni di Problemi comuni con la ricerca di LinkedIn Learning

  • Risultati di ricerca nebulosi: gli utenti spesso riferiscono che le query di ricerca danno risultati che sembrano poco pertinenti o troppo ampi. Ad esempio, cercando "datascience" potresti ottenere una vasta gamma di corsi di gestione delle imprese non pertinenti, che possono essere frustranti quando si cerca specifico contenuto.
  • Capacità di ricerca flessibile limitata: come menzionato precedentemente, se gli utenti commettono piccoli errori di ortografia o varianti di lessico potrebbero trascurare risultati utili. Questa limitazione può ostacolare la scoperta di corsi pertinenti se la ricerca non è precisa.
  • Navigazione dei filtri: sebbene il sistema dei filtri sia destinato ad abbellire i risultati, alcuni utenti trovano che sia un male Ad esempio, se qualcuno non sa della categoria specifica, potrebbero trascurare dei filtri critici che potrebbero migliorare la loro esperienza di ricerca.
  • Descrizioni dei contenuti incoerenti: la variabilità delle descrizioni dei corsi potrebbe portare confusione. Un utente può cercare "formazione di leadership" ma se molti corsi hanno terminologie o abstract diversi, trovare il modulo rilevante può diventare un problema da affrontare.
  • Volume di contenuto sovraccarico: con una vasta libreria di oltre 16000 corsi, il vasto volume di contenuto può sembrare sovraccarico. Gli utenti possono avere difficoltà a scegliere il modulo giusto tra molte opzioni simili, il che può portare ad un senso di stanchezza derivante dalle scelte complesse.

'Suggerimenti pratici per migliorare i risultati di ricerca di LinkedIn Learning''

  • Afinamenti delle parole: sii specifico quando inserisci parole chiave. Ad esempio, anziché semplicemente inserire "marketing", prova "strategie di marketing digitali". Ciò aiuterà il motore di ricerca a offrire risultati focalizzati che corrispondono ai tuoi interessi.
  • Utilizzo dei filtri: rendi pieno uso delle opzioni dei filtri post-ricerca per restringere i risultati. Se cerchi dei corsi di base, applica il filtro del livello di abilità appropriato per assicurarti di non essere sommerso da contenuti avanzati.
  • Verifica la descrizione prima di cliccare: prenditi un attimo per leggere le descrizioni dei corsi attentamente prima di un clic sulla pagina. This can save time and ensure you're focusing on truly relevant material instead of adding to a long list of irrelevant courses.
  • Leverage Preview Options: Many courses offer a short preview or introduction. Use this feature to determine if the teaching style and content align with your learning preferences before committing to a full course.
  • Bookmarking Courses: When you find courses of interest, bookmark them! This will enable you to return to your selections without redoing the search process. It's an excellent way to keep track of materials you want to explore further.

Enhancing Your Search Experience Beyond LinkedIn Learning

While LinkedIn Learning provides a solid search experience, it is often beneficial to blend multiple resources to enhance learning effectively. Many teams utilize tools beyond LinkedIn Learning to create a more integrated search experience tailored to their workflows.

One option to consider is leveraging Guru. Guru is a knowledge management tool that helps teams efficiently access information and expertise across their platforms. By integrating Guru into your learning routine, you can:

  • Centralize Knowledge: Instead of being restricted to LinkedIn Learning, you can access information from various sources all in one place, allowing for comprehensive searches across different content types.
  • Simplify Search Queries: With Guru’s focused content categorization, you can enrich your learning experience by receiving tailored suggestions that match your search criteria, thus saving time on filtering through irrelevant courses.
  • Enhance Collaboration: Teams using Guru can share insights, notes, or additional resources related to LinkedIn Learning courses. This can foster an engaging learning environment and help users collectively address gaps in their knowledge.

By combining LinkedIn Learning with tools like Guru, you can create a more nuanced and supportive learning environment. It allows users to take control of their education and streamline the content discovery process to fit individual or team needs.

Key takeaways 🔑🥡🍕

Che strategie utilizzare per una ricerca ottimizzata di LinkedIn Learning?

Per ottimizzare le tue ricerche, adotta paroline specifiche e descrittive, approfitta dei filtri e revisiona le descrizioni dei corsi con attenzione. Inoltre, consiglio di segnalare i corsi dei tuoi interessi per un accesso agevole.

Posso cercare corsi nella mia lingua preferita su LinkedIn Learning?

LinkedIn Learning offre corsi in varie lingue, ma i risultati della tua ricerca potrebbero dominare corsi nella lingua preferita nei tuoi impegni. Assicurati che i tuoi impegno linguistici di profilo si allineano con le tue preferenze di ricerca per trovare contenuti rilevanti.

Cosa fare se non riesco a trovare un corso che sto cercando?

Se hai difficoltà a trovare un corso specifico, verifica le tue condizioni di ricerca per chiarezza e precisione. Se fallisce, considera l'utilizzo di risorse o strumenti esterni per raccogliere informazioni sui corsi disponibili o contenuti simili.

Search everything, get answers anywhere with Guru.

Learn more tools and terminology re: workplace knowledge